Aziende di riscaldamento| Impianto riscaldamento |  Impianto di riscaldamento a pavimento 
    
 
    
     
  
      
      Climaplast impianti di riscaldamento a pavimento a istema ribassato, attraverso un pannello liscio ribassato accoppiato   ad un tubo per limitare l’altezza utile di posa. Questo   sistema di riscaldamento a pavimento è molto utile in tutte quelle abitazioni che necessitano di ristrutturazioni,   oppure in quelle abitazioni dove l’altezza di posa è limitata.produzione di impianti di riscaldamento basati sui pannelli radianti a parete e a   pavimento che forniscono un elevato comfort interno a bassi consumi d'energia.   L'irraggiamento del calore a Pannelli Radianti A Pavimento proviene appunto dal pavimento o dalle pareti. Il calore si   propaga pertanto soprattutto entro i due metri di altezza delle stanze.   In questo modo la caldaia potrà lavorare ad un minore costo di energia per   garantire lo stesso livello di comfort. 
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    
     
    
    
Fcc -Il gruppo FCC–PLANTERM si occupa di confort termico estivo ed invernale
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    
     
       
      
      
    
Carlieuklima - riscaldamento ad irraggiamento industriale per grandi aree. Pannelli solari.
    
    
    
    Riscaldamento -Pannelli solari  - Riscaldamento parete - Riscaldamento pavimento - Pannelli Radianti - Raffrescamento - Climatizzazione

Sistemi di riscaldamento a pavimento, ventilazione a pavimento,   raffrescamento a pavimento, pannelli solari. Aziende operanti nel settore del riscaldamento a pavimento,   termoregolazione, raffrescamento a pavimento. Il riscaldamento a pavimento si basa su una serpentina in cui passa acqua   
      calda posta nel massetto sotto al normale pavimento. Le versioni oggi piu' diffuse usano acqua a bassa temperatura (max 40 gradi)   
      che evita problemi di risalita di polveri e di alterazione dei materiali in   cui 
      e' annegata la serpentina in cui circola l'acqua