Aziende di riscaldamento | Impianti di riscaldamento civili ed industriali > Riscaldamento a parte e a pavimento 
    
 
    
     Carlieuklima - riscaldamento ad irraggiamento industriale per grandi aree. Pannelli solari.
Carlieuklima - riscaldamento ad irraggiamento industriale per grandi aree. Pannelli solari.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 Climaplast -impianti di riscaldamento a parete e a pavimento. Condizionamento.
Climaplast -impianti di riscaldamento a parete e a pavimento. Condizionamento. 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 Fcc -Il gruppo FCC–PLANTERM si occupa di confort termico estivo ed invernale
Fcc -Il gruppo FCC–PLANTERM si occupa di confort termico estivo ed invernale
  ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scegliere un sistema radiante a pavimento. 
    una volta scelto un impianto e realizzato il progetto dei vostri sogni, si deve pensare bene agli altri componenti del   sistema radiante:  
    1- 
    il massetto di rivestimento impasto/malta per il   rivestimento dell'impianto radiante 
    2 - il pavimento(legno, cotto, ceramica   o gress 
    
     Il massetto deve essere premiscelato possibilmente   verificandone la tossicità dei componenti, e verificando la conducibilità   termica e le caratteristiche meccaniche ed in seguito la qualità del sistema di   posa. Seguite voi stessi i lavori!.  Si  migliorano del 40 %   i tempi di riscaldamento rispetto all'impasto   tradizionale con sabbia e cemento. 
     il pavimento se in legno non deve essere troppo spesso la misura consigliata è 11 - 14   mm perchè oltre può rallentare i tempi di riscaldamento iniziali. Consigliano di usare sempre un primer per   il miglioramento dell'adesione e della tenuta del legno; se si utilizzano pavimenti   rigidi, utilizzare un buon collante elastico e posare i pavimenti con fuga ed   eseguire i tagli di dilatazione anche se antiestetici. 
     
     Gli impianti per scaldare le case possono essere di due tipi differenti: a convezione: ovvero il  riscaldamento dell’aria, e radianti: si ovvero un riscaldamento delle   pareti e sul lento rilascio di calore da queste alle stanze di tutta la casa. Impianti a convezione:
sono tradizionale con termosifoni oppure con  termoconvettori. 
La trasmissione del calore avviene in parte per convezione, per circa il 70%, ed in parte per irraggiamento, circa il 30%. Impianti a radiazione: sono regolarmente in commercio e vendita di due tipi: elementi radianti a battiscopa; e  pannelli radianti a bassa temperatura per parete o pavimento. La trasmissione del calore avviene soprattutto per irraggiamento, emanando il calore in modo uniforme in tutto l'ambiente destinato ad essere riscaldato. 
Trasmissione del calore:  
Impianto a convezione 
  
Impianto a radiazione per pavimento 
  
Impianto a radiazione per parete. 
Impianti a convezione: RADIATORI A PARETE o più comunemente termosifoni 
Sono sicuramente i più usati , e i più diffusi nelle case italiane, generalmente sono realizzati in ghisa, ma si trovano anche modelli  in alluminio ed in acciaio. I termosifoni in acciaio si scaldano più in fretta rispetto a quelli in ghisa, ma ovviamente si raffreddano più velocemente. 
    
    Riscaldamento -Pannelli solari  - Riscaldamento parete - Riscaldamento pavimento - Pannelli Radianti - Raffrescamento - Climatizzazione

Fate rispettare   assolutamente il giunto di dilatazioine perimetrale. 
Quanto detto vi permetterà di evitare  la rottura di parte dei   pavimenti di casa. Il   sistema radiante a pavimento da un comfort è imparagonabile, ma informatevi e fate   informare i vostri tecnici sulle tecnologie e soprattutto sulle biotecnologie   per avere un risultato soddisfacente e duraturo.